La Società di Mutuo Soccorso per il personale del Gruppo Intesa Sanpaolo è un ente del Terzo Settore, istituito grazie alla Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico, quale promotore e «socio sostenitore di diritto», con lo scopo di promuovere la solidarietà mutualistica tra i soci.
Nasce per rispondere a bisogni concreti delle persone del Gruppo, offrendo supporto nei momenti di fragilità e attivando forme di tutela che non trovano risposta nei canali tradizionali.
Lavoriamo per costruire soluzioni collettive che proteggano il singolo – come nel caso della copertura Long Term Care – e per attivare interventi personalizzati, pensati su misura, che spesso diventano buone pratiche da condividere. Operiamo in sinergia con gli altri enti welfare del Gruppo e collaboriamo con il territorio e le istituzioni per promuovere una cultura della mutualità fondata su ascolto, prossimità e responsabilità condivisa.
Insieme per le persone del Gruppo Intesa Sanpaolo
La SoMS è nata il 22 dicembre 2023 ed è dedicata a tutte le persone del Gruppo e ai loro familiari, con il preciso scopo di offrire un aiuto concreto in caso di bisogno. Società di mutuo soccorso significa solidarietà e mutualità, intesa come aiuto compartecipe e reciproco: ogni socio riceve assistenza grazie alle quote versate da tutti gli altri. Al momento del bisogno, le risorse vengono redistribuite attraverso sussidi e prestazioni, secondo principi di equità e condivisione.
Valori e scopi
Crediamo nella mutualità come forma concreta di solidarietà, capace di generare risposte reali nei momenti di bisogno. Lavoriamo per offrire strumenti che affiancano le persone quando le soluzioni tradizionali non bastano. Ci guidano l’ascolto, la prossimità e la responsabilità condivisa. Ogni intervento, che sia collettivo o costruito su misura, è per noi un’occasione per rafforzare il legame tra le persone e promuovere una cultura della cura, in rete con gli altri enti del Gruppo e con il territorio.
