La SoMS offre forme di supporto concreto pensate per rispondere a bisogni che non trovano risposta nei canali tradizionali.
Alcuni interventi sono collettivi, come la copertura Long Term Care, che tutela tutti i soci in caso di non autosufficienza.
Altri sono personalizzati, costruiti su situazioni specifiche e attivati in rete con gli altri enti del Gruppo e con il territorio.
In ogni caso, l’obiettivo è lo stesso: essere presenti quando serve, con strumenti semplici, accessibili e orientati alla persona.
LONG TERM CARE
Una copertura dedicata ai casi di non autosufficienza, con una rendita mensile di €1.600 per affrontare le spese di assistenza continuativa. Grazie alla formula collettiva, anche i familiari non più conviventi dei soci ordinari E QUINDI NON Più ISCRITTI AL Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo, possono mantenere la polizza, contenendo i costi e garantendo continuità. Un’opportunità concreta per proteggere sé stessi e chi si prende cura di noi.
Per approfondire 👉 Clicca qui
PROGETTO DI VITA
Autonomia, dignità, partecipazione. Un insieme di interventi personalizzati per sostenere le persone con disabilità in tutte le dimensioni della vita quotidiana: abitazione, lavoro, tempo libero, benessere, gestione economia. La SoMS accompagna ogni percorso con contributi mirati e flessibili, costruiti in dialogo con la persona e la famiglia.
Per approfondire 👉 Clicca qui
SOSTENGO IL TUO FUTURO
Una rendita che protegge nel tempo. Una polizza collettiva dedicata ai soci con figli con disabilità e necessità di sostegno intensivo. In caso di decesso di entrambi i genitori assicurati, il figlio riceve una rendita vitalizia rivalutabile di €12.000 all’anno. Un gesto di responsabilità che garantisce continuità, sicurezza e cura anche quando il sostegno diretto dei genitori verrà meno.
Per approfondire 👉 Clicca qui
CONTRIBUTI
Supporto economico e attivazione. E’ possibile richiedere contributi economici in ambito sanitario, assistenziale e sociale. Il Regolamento definisce criteri, modalità e ambiti di intervento, garantendo coerenza con i valori mutualistici e attenzione alle situazioni di fragilità. Ogni contributo è una risposta concreta, costruita insieme per affrontare situazioni di fragilità, quando le soluzioni tradizionali non bastano.
Per approfondire 👉 Clicca qui
